FELTRINELLI
ROMANZI
Prezzo scontato
Prezzo
$42.42
Prezzo di listino
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Autore: Di Ruscio Luigi
Editore: Feltrinelli
Collana: Le Comete
ISBN: 9788807530319
Data pubblicazione: 12/03/2014
ISBN: 9788807530319
Data pubblicazione: 12/03/2014
Numero di pagine: 551
-
Descrizione:
Luigi di ruscio è stato poeta e narratore. dagli anni cinquanta è stato subito riconosciuto come un talento violento, dissacrante, che si è presto smarcato dall'etichetta sbrigativa di poeta-operaio per costruire una possente, vorticosa avventura letteraria che comincia dentro l'italia ferita del dopoguerra. quando di ruscio, nel 1957, lascia le marche per trasferirsi in norvegia, dove ha lavorato e costruito una famiglia, le sue prose si fanno ancora più intense e febbricitanti. la sua lingua, esiliata, si apre, si scardina, si reinventa. il ritmo si fa convulso e netto. non meno di scrittori come gadda, d'arrigo, roversi e pagliarani, di ruscio finisce per dare corpo a opere che, come dice andrea cortellessa, "recano su di sé le macchie, gli urti, le ferite della storia: termometri sempre in azione, segnavento che non si fermano mai; e che, così a lungo esposti all'infuriare degli eventi, si rivelano anche accumulatori, giacimenti, immensi archivi viventi d'una storia che continua a passare senza essere mai passata del tutto". "palmiro", "cristi polverizzati", "neve nera" e "apprendistato", raccolti per la prima volta insieme in questo volume, ben corrispondono a quelle che l'autore ha chiamato "memorie romanzesche" - una complessa, beffarda immagine dell'italia degli anni cinquanta, l'unica italia che lo scrittore ha di fatto conosciuto.