FELTRINELLI
ASCESA E DECLINO DELL'EUROPA NEL MONDO. 1898-1918
Prezzo scontato
Prezzo
€22,00
Prezzo di listino
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Autore: EMILIO GENTILE
Collana: SAGGI
Editore: GARZANTI LIBRI
ISBN: 9788811149675
Data di pubblicazione: 04/10/2018
-
Descrizione:
Ci fu un tempo in cui l'europa era il centro del mondo. La sua supremazia si estendeva su tutto il pianeta, in ogni campo del sapere e dell'agire. Accadeva cento anni fa, all'apice di un'ascesa iniziata quattro secoli prima, con la scoperta del nuovo mondo e la circumnavigazione dei continenti da parte di intrepidi navigatori. All'inizio del novecento la guerra appariva un rischio evitabile con la diplomazia, dopo oltre quarant'anni di pace e di progresso che sembravano destinati a durare e a diffondersi nel mondo. Improvvisamente, con la grande guerra, l'ottimismo crollò e l'europa mondiale naufragò nella tempesta che essa stessa aveva scatenato. Con verve narrativa e affascinante erudizione, emilio gentile ricostruisce l'apogeo dell'europa e il ruolo di vero e proprio laboratorio che l'italia giocò in quegli anni: il nostro fu uno dei paesi in cui si manifestarono i primi segnali della crisi di un intero continente e i sintomi del crepuscolo di una civiltà di cui ancora oggi, a distanza di un secolo esatto, viviamo le conseguenze. Ricostruire quel che accadde in quella stagione può aiutare a comprendere quel che succede oggi nel mondo del terzo millennio, in un momento in cui l'europa, sempre più indecisa, rischia di scivolare verso una definitiva e pericolosa marginalità.