EINAUDI
FAMIGLIA NOVECENTO. VITA FAMILIARE, RIVOLUZIONE E DITTATURE 1900-1950
Prezzo scontato
Prezzo
€35,00
Prezzo di listino
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Autore: GINSBORG PAUL
Editore: EINAUDI
Collana: EINAUDI. STORIA
ISBN: 9788806203948
Data de pubblicazione: 26/11/2013
Numero di pagine: 706
-
Descrizione:
Questo libro stabilisce un collegamento costante tra la storia della famiglia e la più ampia e drammatica storia della prima metà del novecento. Finora nessuna storia del xx secolo aveva posto al centro della propria analisi la famiglia né aveva esaminato i momenti chiave della rivoluzione e della dittatura attraverso le lenti della vita familiare. Ginsborg attinge a un repertorio sterminato di fonti e letture per mettere insieme immagini e storie che fotografano le dinamiche familiari e il loro contesto sociale e politico. Coniugando storia sociale, narrazione biografica e storia della cultura, ginsborg concentra la sua indagine comparativa su cinque paesi: la russia, nel passaggio dall'impero allo stato sovietico; La turchia, dall'impero ottomano alla repubblica; L'italia fascista; La spagna della rivoluzione civile; E la germania, da weimar allo stato nazista. Costruendo ogni capitolo come una piccola biografia di un personaggio emblematico - da halide edib e margarita nelken, ad aleksandra kollontaj; Dal gerarca nazista goebbels al futurista marinetti e al comunista gramsci - lascia intravedere sullo sfondo la vita familiare degli stessi grandi dittatori - stalin e hitler ma anche atatürk, franco e mussolini. Emerge un quadro in cui le risorse delle famiglie affetti, rete, solidarietà, segreti e lealtà - si fanno sentire anche quando il loro mondo sembra totalmente schiacciato dai regimi dittatoriali.