CAROCCI
IL CAMBIAMENTO POLITICO IN ITALIA. DALLA PRIMA ALLA SECONDA REPUBBLICA
Prezzo scontato
Prezzo
$15.18
Prezzo di listino
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Autore: GRILLI DI CORTONA
Editore: CAROCCI
ISBN: 9788843040957
Data pubblicazione: 15/03/2007
-
Descrizione:
L'esperienza democratica italiana è caratterizzata da due transizioni che danno luogo a due diverse fasi. La prima transizione porta l'italia fuori dal fascismo e ha come esito l'adozione della costituzione del 1948 e il consolidamento della prima repubblica. La seconda inizia nel 1993 con le riforme elettorali e con l'impatto delle inchieste di mani pulite sui sistema partitico e sulla vecchia classe dirigente: ne scaturiscono il collasso di un assetto politico che aveva retto per oltre quarant'anni e l'avvio della seconda repubblica. Il volume intende fornire un'interpretazione complessiva dell'evoluzione del nostro sistema politico, cercando di individuare i nessi causali che legano le due transizioni. Inoltre si sofferma sulla seconda transizione, che presenta due peculiarità rispetto a quelle solitamente studiate dalla politica comparata. La prima è che essa non porta da un regime a un altro regime (come fu la transizione dal fascismo alla democrazia), ma da un tipo di democrazia a un altro tipo di democrazia. La seconda è che si presenta ancora incompleta, non avendo visto la realizzazione di una riforma costituzionale capace di affrontare le questioni cruciali dei poteri del primo ministro e del bicameralismo. E questo suggerisce alcune considerazioni sulle prospettive evolutive del sistema politico italiano.