MONDADORI
METAMORFOSI. TESTO LATINO A FRONTE. VOL. 4: LIBRI VII-IX A cura di Alessandro Barchiesi Commento di Edward J. Kenney Traduzione di Gioachino Chiarini
Prezzo scontato
Prezzo
$75.94
Prezzo di listino
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Autore: OVIDIO
Editore: MONDADORI
ISBN: 9788804604242
Data di pubblicazione: 05/05/2011
-
Descrizione:
Insieme all'"odissea", le "metamorfosi" sono il libro più fortunato che l'antichità classica ci abbia lasciato. Dante e shakespeare, pittori e scultori, musicisti e romanzieri di ogni paese e di ogni età lo hanno amato, riscritto, illustrato, dipinto. È il libro che per la sua leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità e molteplicità italo calvino affidava al terzo millennio. È la summa del mito antico, ma anche delle passioni e dell'infelicità che dominano da sempre il mondo. Tutto, secondo ovidio, muta: il cosmo, gli dèi, i corpi degli uomini e delle donne. Nelle "metamorfosi", le storie di animali che divengono pietre, di eroi e ninfe mutati in stelle, di numi che s'incarnano, nascono l'una dall'altra, si intrecciano, riaffiorano in sequenza velocissima e cangiante. Con il quarto volume dell'opera giungiamo ai libri centrali delle metamorfosi, quelli che vanno dal vii al ix. Vi incontriamo vicende celeberrime: quella, furibonda, di giasone e soprattutto di medea durante e dopo la spedizione degli argonauti, la prima che abbia solcato il mare; La terribile pestilenza di egina; Le storie tragiche di cefalo e procri, di minosse e scilla, di ercole e deianira; Ma anche, all'estremo opposto, la favola delicatissima e commovente di filemone e bauci, che gli interpreti del medioevo cristiano seppero bene come spiegare. I due vecchi sposi ospitano mercurio e giove nella loro misera capanna, pronti persino a sacrificare la loro unica oca per sfamare degnamente gli dèi.