EINAUDI

SCIENZA E FILOSOFIA PROBLEMI E SCOPI DELLA SCIENZA

Prezzo scontato Prezzo $21.69 Prezzo di listino Prezzo unitario  per 

Imposte incluse.
Autore: POPPER KARL R.
Editore: EINAUDI
Collana: Piccola Biblioteca Einaudi
ISBN: 9788806156893
Numero di pagine: XVI - 218
Data di pubblicazione: 04/10/2000
Descrizione:
Iniziato nel 1935 con Logik der Forschung, il discorso di Popper verte sulla scienza piú come processo e dinamica che come struttura da fondare e giustificare univocamente, sulla scienza come attività che muove da problemi e cerca, per risolverli, di creare teorie sottoponibili a verifica: un tentativo di «spiegare il noto mediante l’ignoto». E un discorso tuttora vitale, sfociato in un confronto con le tesi di Habermas e della scuola di Francoforte che, da basi diverse, affrontano gli stessi problemi. Questi Cinque saggi (1956-67) trattano appunto degli scopi e delle responsabilità della scienza, dell’accrescimento del sapere scientifico e del processo di costruzione e verifica delle teorie. Lo scritto piú complesso contiene la critica all’«essenzialismo» (cosa è la gravità «in sé») e allo «strumentalismo» (formule che usano l’accelerazione di gravità descrivono esattamente i fenomeni) ed espone la tesi dell’autore secondo la quale le teorie sono congetture sottoponibili a severi controlli critici.