EINAUDI
SETTANTA
Prezzo scontato
Prezzo
$24.65
Prezzo di listino
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Autore: BELPOLITI MARCO
Editore: EINAUDI
Collana: Piccola Biblioteca Einaudi
ISBN: 9788806202217
Numero di pagine: XXVIII - 424
Data di pubblicazione:15/02/2010
Descrizione:
Uscito quasi dieci anni fa, "settanta" si è imposto nel corso del tempo come un contributo originale e importante per la comprensione delle vicende della letteratura italiana di quel decennio. Costruito come un racconto, attraverso sette storie di scrittori e di libri, racconta di pasolini e parise, di manganelli e calvino, del "carnevale bolognese" del settantasette con celati, camporesi e carlo ginzburg, delle vicende di una rivista mai nata, "ali babà", capitanata da calvino, delle reazioni degli scrittori al sequestro di aldo moro, da sciascia ad arbasino, da eco a fortini, del nesso sacrificio-letteratura in furio jesi, pavese e calvino, e spiega perché pasolini si sia trasformato da poeta e scrittore in regista e poi in corsaro e luterano. Storie di un periodo in cui giunge al culmine la figura dell'intellettuale-scrittore che interviene nelle vicende della società italiana, partecipa alla vita politica, milita in un movimento o in un partito, unisce l'attività letteraria al progetto di una società più giusta. In "settanta" gli avvenimenti politici e sociali riemergono attraverso le vicende letterarie, si leggono negli scambi polemici tra scrittori, appaiono attraverso lettere, documenti inediti, opere secondarie e laterali, fino a costruire una diversa storia dei libri e degli scrittori che hanno chiuso in anticipo di vent'anni il xx secolo.