Lorenzo Valla
SULLE NATURE DELL'UNIVERSO. TESTO LATINO A FRONTE. VOL. 2
Prezzo scontato
Prezzo
$54.43
Prezzo di listino
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Autore: SCOTO ERIUGENA GIOVANNI
Editore: MONDADORI
ISBN: 9788804627142
Data di pubblicazione: 09/05/2013
-
Descrizione:
"dio dunque non sa di se stesso che cos'è, perché non è un "che cosa"." questa frase sconcertante si legge verso la fine del libro ii del "periphyseon" di giovanni scoto eriugena. È la formulazione esplicita di quella "ignoranza divina" che costituisce uno dei temi principali di questo libro: "il più labirintico dei cinque", pieno di digressioni, excursus, e persino di riflessioni sulla natura e le diverse specie di digressioni. Se infatti il suo tema centrale è la seconda divisione della natura - la natura che è creata e crea, cioè le cause primordiali - gli argomenti che emergono nel corso della trattazione sono molti e affascinanti: il ritorno di tutte le cose alla loro origine divina, l'ascensione di cristo come viaggio che supera la separazione fra terra e cielo, la processione dello spirito dal padre e non dal figlio, le triadi divine e umane, il compimento della divisione di tutte le sostanze nella natura umana. Scritto in un latino straordinario da uno dei pochissimi filosofi del medioevo che conoscessero il greco, e profondamente influenzato dal pensiero di padri greci quali basilio, massimo il confessore, gregorio di nissa e gregorio di nazianzo, e qui, nel libro ii, ispirato non soltanto alla speculazione neoplatonica, ma anche a un mito cosmogonico più antico, "sulle nature dell'universo" è vibrante testimonianza personale che si presenta come "racconto immaginario di un'immagine".