BOLLATI BORINGHIERI
LA VENDETTA È IL RACCONTO. TESTIMONIANZE E RIFLESSIONI SULLA SHOAH
Prezzo scontato
Prezzo
$13.02
Prezzo di listino
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Autore: MENGALDO PIER VINCENZO
Editore: BOLLATI BORINGHIERI
ISBN: 9788833917351
Data di pubblicazione: 18/01/2007
Descrizione:
Il tempo trascorso dalla shoah e l'immane letteratura cresciuta intorno a essa non sembrano averla consegnata agli archivi della comprensione umana; A sovrastarci è ancora e sempre l'oltranza dell'evento, che ci mette di fronte, con macbeth, a una storia "piena di frastuono e di furore, che non significa nulla". In quello strepito abitato dall'inumano, mengaldo tende l'orecchio ai frammenti di senso che solo le fonti testimoniali ci lasciano percepire. E il suo libro si distingue proprio per l'intonazione polifonica e contrappuntistica che conferisce alle voci del dolore, accostandole e giustapponendole tra loro. Più che il perché, è il "come" dello sterminio a guidare il suo procedere tra vuoti e pieni della memoria delle vittime, tra banalità del male e modernità, tra linguaggi dei lager e muta eloquenza dei corpi, tra metamorfosi dell'odio antisemita e tentativi di preservare tracce di cultura umana nell'orrore della deportazione. Illuminanti per il discorso critico risultano sia le concordanze perfette sia le evidenti discordanze nella rammemorazione degli stessi avvenimenti, e i sistematici raffronti di entrambe con la memorialistica dei gulag o le lettere da altre prigionie.